I lavori di ristrutturazione hanno riguardato principalmente la riqualificazione delle coperture dei balconi. In una prima fase, si è proceduto alla rimozione delle vecchie guaine bituminose e alla pulizia dei supporti. Successivamente, sono stati applicati strati di isolamento termico in polistirene espanso, fissati meccanicamente al solaio. Per garantire l’impermeabilizzazione, è stata posata una membrana bituminosa autoadesiva a doppio strato, completata da una guaina ardesiata per la protezione dagli agenti atmosferici. Infine, sono state realizzate nuove pendenze e installati nuovi scarichi per favorire il deflusso delle acque meteoriche. Per quanto riguarda i parapetti, si è provveduto alla loro pulitura e stuccatura. Successivamente, sono stati applicati due mani di pittura antimuffa e idrorepellente per proteggere il supporto e migliorare l’aspetto estetico. I divisori in vetro tra i balconi sono stati sostituiti con nuovi elementi in vetro temperato, fissati a montanti in acciaio inox. Le finiture sono state completate con la posa di nuove piastrelle in gres porcellanato per il rivestimento dei pavimenti dei balconi.
![](https://www.massimocassibba.it/wp-content/uploads/2024/08/2-2-1024x452.jpg)
![](https://www.massimocassibba.it/wp-content/uploads/2024/09/1-1024x452.jpg)