Esplora il nostro Menu di Corsi di Formazione
![](https://www.massimocassibba.it/wp-content/uploads/2024/08/0001_2-1.jpg)
Il contenzioso fiscale e tributario per le opere
Il corso si concentra sulla gestione di progetti edilizi, in particolare quelli che beneficiano di agevolazioni fiscali. Verranno affrontati temi cruciali come la prevenzione del contenzioso attraverso una corretta progettazione e direzione lavori, la gestione dei costi e la compilazione corretta dei documenti contabili, e le responsabilità professionali delle figure coinvolte nel progetto. L’obiettivo è fornire agli operatori del settore edile gli strumenti necessari per gestire un progetto in modo corretto e sicuro, evitando problemi legali e amministrativi.
In altre parole, il corso ti insegnerà come gestire un cantiere dal punto di vista tecnico, amministrativo e legale, garantendo il rispetto delle normative e minimizzando i rischi.
![](https://www.massimocassibba.it/wp-content/uploads/2024/08/pratiche-catastali.jpg)
Titoli abilitativi e pratiche autorizzative
L’obiettivo principale è fornire ai professionisti del settore, come ingegneri e architetti, gli strumenti necessari per comprendere e applicare correttamente le leggi e i regolamenti edilizi, evitando così errori e sanzioni.
Il corso copre una vasta gamma di argomenti, tra cui:
- Normativa di base: Un’analisi approfondita del Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) e delle recenti modifiche legislative.
- Titoli abilitativi: Spiegazione dettagliata delle procedure per ottenere i permessi necessari per realizzare opere edilizie.
- Legittimità delle preesistenze: Chiarimenti sulle modalità per valutare la regolarità urbanistica degli edifici esistenti.
- Sanatorie: Analisi delle opportunità offerte dalle sanatorie per regolarizzare situazioni edilizie irregolari.
- Responsabilità professionali: Definizione dei doveri e delle responsabilità dei tecnici coinvolti nei progetti edilizi.
- Pratica: Esercitazioni e casi studio per applicare le conoscenze teoriche a situazioni reali.
Attraverso un approccio sia teorico che pratico, il corso permette ai partecipanti di:
- Aggiornare le proprie conoscenze: Restando al passo con le ultime novità legislative.
- Aumentare la propria sicurezza operativa: Evitando errori e sanzioni.
- Ottimizzare il proprio lavoro: Semplificando le procedure per la gestione delle pratiche edilizie.
- Sviluppare competenze specialistiche: Approfondendo tematiche complesse come la legittimità delle preesistenze e le sanatorie.
In sintesi, questo corso è un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano acquisire una solida preparazione nel campo dell’edilizia e operare in modo professionale e sicuro.
![](https://www.massimocassibba.it/wp-content/uploads/2024/08/servizi1.jpg)
Un viaggio nel mondo del Catasto e della Conservatoria
Questo corso ti guiderà alla scoperta del Catasto e della Conservatoria, due istituzioni fondamentali per comprendere la natura giuridica e fiscale dei beni immobili. Partiremo dalle origini, esplorando la storia di queste istituzioni, per poi addentrarci nei concetti chiave che regolano il mondo immobiliare, come l’unità immobiliare urbana, il vano catastale e la valutazione degli immobili. Approfondiremo le procedure per accatastare un immobile e per effettuare variazioni catastali, analizzando i casi più comuni e le modalità per regolarizzare eventuali situazioni irregolari. Imparerai a consultare i documenti catastali online, a eseguire visure e a richiedere elaborati planimetrici, acquisendo così gli strumenti necessari per svolgere autonomamente le tue ricerche.
Non mancheranno approfondimenti sulla stima immobiliare e sui criteri per la determinazione della rendita catastale, elementi fondamentali per comprendere il valore economico di un immobile. Inoltre, esploreremo l’importanza dell’ingegneria forense in ambito catastale e ti forniremo gli strumenti per tutelare i tuoi diritti in caso di accertamenti catastali. Al termine del corso, avrai acquisito una solida conoscenza del sistema catastale italiano, permettendoti di affrontare con sicurezza le pratiche relative agli immobili e di risolvere eventuali problematiche legate al catasto. Questo corso rappresenta un’opportunità unica per approfondire le proprie conoscenze in materia catastale e acquisire gli strumenti necessari per operare in modo professionale e sicuro nel settore immobiliare.
![](https://www.massimocassibba.it/wp-content/uploads/2024/08/aggiornamento-planimetria-catastale-1-1024x585-1.png)
Gestione del Cantiere Privato: Un Corso Completo per Professionisti
Il corso “Gestione del cantiere privato” si presenta come una guida completa e approfondita per tutti coloro che sono coinvolti nella realizzazione di opere edilizie, sia in qualità di direttori dei lavori, responsabili dei lavori, coordinatori della sicurezza o imprese esecutrici.
Il corso offre una panoramica a 360 gradi sui diversi aspetti che caratterizzano la gestione di un cantiere, dalla fase iniziale di progettazione fino alla consegna dell’opera finita.
Argomenti chiave affrontati:
- Ruoli e responsabilità: Viene analizzato in dettaglio il ruolo e le responsabilità di ciascuna figura professionale coinvolta nel processo edilizio, con particolare attenzione alle interazioni tra direttore dei lavori, responsabile dei lavori, coordinatore della sicurezza e impresa esecutrice.
- Normativa di riferimento: Il corso fornisce un quadro aggiornato della normativa vigente in materia di edilizia, con particolare riferimento alle responsabilità civili e penali delle diverse figure coinvolte.
- Contratti e documenti: Vengono approfonditi gli aspetti contrattuali legati alla realizzazione delle opere, con un’analisi delle diverse tipologie di appalto e dei documenti necessari per la gestione del cantiere.
- Gestione amministrativa: Il corso dedica ampio spazio alla gestione amministrativa del cantiere, con particolare attenzione alla redazione e alla verifica degli stati di avanzamento lavori (SAL) e alla gestione delle varianti.
- Sicurezza in cantiere: Viene affrontato il tema della sicurezza in cantiere, con particolare riferimento al ruolo del coordinatore della sicurezza e alle misure preventive da adottare per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori.
- Risoluzione delle controversie: Il corso offre una panoramica sulle principali cause di contenzioso in ambito edilizio e sulle procedure per la risoluzione delle controversie.
Obiettivi del corso:
- Fornire ai partecipanti una solida base teorica e pratica per la gestione di un cantiere privato.
- Affrontare le problematiche più comuni che si possono incontrare durante la realizzazione di un’opera edilizia.
- Favorire una corretta collaborazione tra le diverse figure professionali coinvolte nel processo edilizio.
- Migliorare la qualità delle opere realizzate e ridurre il rischio di contenziosi.