I domanda:

1.     Chi deve inoltrare la richiesta

Il soggetto attuatore di interventi edilizi di categoria RE, DR, AMP, NE, per i quali intende presentare Denuncia di inizio attività (DIA), ai sensi degli articoli 22 e 23 del DPR n. 380/2001 e s.m.i. ovvero Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) ai sensi della Legge n. 106/2011, su beni ricadenti nel Sistema Insediativo della Città storica, NON individuati nella Carta per la Qualità, NON rientranti tra i beni culturali immobili e i beni paesaggistici tutelati ai sensi di legge e NON ricadenti all’interno delle mura aureliane.

2. Dove

Presso il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica

3. Ritiro del parere

Il parere consultivo del Comitato, ove espresso nel termine dei 45 giorni dalla richiesta, ovvero la dichiarazione di NON AVVENUTA ESPRESSIONE DEL PARERE nei termini previsti, dovrà essere necessariamente ritirata personalmente dal richiedente o da persona munita di delega e fotocopia del documento del delegante, nonché del proprio documento di identità personale.

II domanda:

Per correttezza della pratica dovrebbe presentare prima il parere Co.Qu.E. e dopo le pratiche al Genio Civile. Consideri che se il parere fosse negativo non potrebbe realizzare le opere oggetto dello stesso o potrebbe essere costretto ad attuare delle modifiche e quindi il lavoro fatto per il Genio Civile sarebbe solo tempo sprecato.

Se il problema è relativo ad una questione di tempistica, Le consiglio di inoltrare la pratica al Genio Civile solo per le opere NON soggette al parere Co.Qu.E., che potrebbe già iniziare a seguito della presentazione della pratica al Municipio. La pratica per il Municipio può essere accompagnata con una relazione in cui si riserva di effettuare le opere oggetto del parere Co.Qu.E. solo a seguito dell’ottenimento del parere favorevole.

Una volta ottenuto il parere potrà presentare al Genio Civile la pratica relativa alle opere oggetto del parere Co.Qu.E. e integrare la pratica presentata al Municipio.

Tutte le informazioni sul Co.Qu.E. può trovarLe sul sito del Comune di Roma nella sezione del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica al seguente link: